21 settembre 2012
Bruno (Pd) FMA/FIOM: ”Sentenza positiva. Fondamentale capire, adesso, il destino produttivo”.
“Anche secondo il Tribunale di Avellino, i
lavoratori della FMA possono, liberamente, scegliere il sindacato da cui essere
rappresentati. Quella del Tribunale di Avellino è sicuramente una sentenza
positiva emessa - per giunta – in un momento delicatissimo, in cui il rapporto
tra Fiat e Paese è, nuovamente, non solo per l’Irpinia, al centro dell’opinione
pubblica.
La sentenza, favorevole al ricorso della FIOM in
merito a comportamenti antisindacali alla FMA di Pratola Serra, relativamente
al riconoscimento delle trattenute per gli iscritti metalmeccanici CGIL, pone,
ancora una volta, l’accento sul tema della democrazia e della libertà sindacale
negli stabilimenti del gruppo Fiat dopo l’entrata in vigore dell’ultimo
contratto non sottoscritto dalla FIOM – CGIL. Resta però ancora da capire, dopo
il ritiro del piano “Fabbrica Italia”, il destino produttivo del sito di
Pratola Serra dove, nel mese di settembre, in virtù della cassa integrazione, per
evento improvviso ed imprevisto, solo tre sono stati i giorni di lavoro”.
|